ADDETTO ALL'ASSEMBLAGGIO DI SCHEDE ELETTRONICHE

Randstad Italy · Provaglio d'Iseo, Lombardia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Randstad Italia spa ricerca per prestigiosa azienda del settore elettronico, con sede a Provaglio d'Iseo, un/a Addetto/a all'Assemblaggio di Schede Elettroniche da inserire nel proprio team produttivo.

L'offerta prevede un inserimento stabile e la possibilità di contribuire alla creazione di prodotti tecnologicamente avanzati in un ambiente dinamico e strutturato.

La risorsa selezionata opererà all'interno del reparto di produzione e si occuperà del montaggio e dell'assemblaggio di componenti elettronici, garantendo il rispetto degli alti standard qualitativi aziendali.

Retribuzione oraria: 10 - 11€

esperienza

1 anno
Requisiti Fondamentali:
  • Esperienza pregressa: È richiesta esperienza, anche breve, nella mansione di assemblaggio e saldatura di schede elettroniche.

  • Manualità e Precisione: Ottima destrezza manuale, attenzione ai dettagli e capacità di lavorare con componenti di piccole dimensioni.

  • Lettura Schemi: Capacità di leggere e comprendere disegni e schemi tecnici del settore elettronico.

  • Affidabilità: Puntualità, serietà e forte senso di responsabilità.

  • Disponibilità: Piena disponibilità a lavorare su due turni e fare il terzo turno durante i picchi di lavoro. 

Cosa Offriamo:
  • Contratto iniziale a tempo determinato con concrete e reali possibilità di assunzione a tempo indeterminato.

  • Inquadramento e retribuzione commisurati all'effettiva esperienza del candidato (CCNL Metalmeccanico).

  • Ambiente di lavoro moderno, organizzato e attento alla sicurezza.

  • Formazione continua e possibilità di crescita professionale all'interno di un'azienda solida e in espansione.

La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad ( ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).


Principali Responsabilità:
  • Assemblaggio di componenti elettronici tradizionali (THT) e a montaggio superficiale (SMT).

  • Saldatura manuale a stagno di precisione.

  • Lettura e interpretazione di schemi elettrici e disegni tecnici di assemblaggio.

  • Controllo visivo della conformità delle schede assemblate e identificazione di eventuali difetti.

  • Utilizzo della strumentazione di laboratorio (multimetro, oscilloscopio) per test di base.

  • Collaborazione con il team per il raggiungimento degli obiettivi di produzione e qualità.

Candidatura e Ritorno (in fondo)