Amministrazione e Business Controlling

Future Education Modena · Emilia-Romagna, Modena, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Future Education Modena ( è un centro internazionale EdTech, con un forte posizionamento nazionale ed Europeo, che nasce per innovare l'educazione e portare l'apprendimento nel 21mo secolo. Ha un team di 60 persone, una rete di oltre 200 collaboratori e un network di partner nazionali e internazionali. È organizzata in 10 aree strategiche di R&D in ambito learning (dalle neuroscienze all’intelligenza artificiale, dalla scienze ambientali alla data science, dal game-based learning all’advanced design), ha formato oltre 120.000 persone e impattato oltre 1.5 milioni di studenti negli ultimi 4 anni attraverso 300 format didattici e formativi originali, ha lanciato 4 startup EdTech e ne sta incubando altre 6. Ha organizzato e gestisce Learning More Festival, il primo Festival dedicato alle frontiere dell'ambito Learning.

Siamo portatori di una visione radicale di innovazione per i settori Learning e Human Capital.

Entrare nel team di Wonderful Education e di Future Education Modena significa contribuire alla progettazione, all'offerta e all'accelerazione di un sistema di progettualità didattiche, formative e di ricerca ad alta componente tecnologica e ad elevato impatto sociale.


Modalità

  • Contratto part time per il primo anno, idealmente 12-16 h a settimana

Di cosa ti occuperai

L’ufficio amministrativo è attualmente composto da due persone a tempo pieno, supportate da diversi uffici professionali: consulenza del lavoro, commercialista, supporto controllo di gestione, revisore, RSPP.

Il software di contabilità e controllo di gestione utlizzato è Dynamics 365.

L’impresa è certificata ISO 9001, 231 e accreditata per la formazione docenti presso il MIM e come ente di formazione regionale.

Software di project management utilizzati: ClickUp.

L’ufficio di Program Management coordina la definizione di processi e procedure per tutti gli uffici.


1. Supervisione Amministrativa

  • Coordinare e garantire, in collaborazione con i consulenti incaricati, la redazione del bilancio annuale e la sua presentazione agli organi competenti;
  • Coordinare e supervisionare i processi amministrativi, garantendo la regolare gestione del ciclo attivo e passivo della fatturazione;
  • Supervisionare gli aspetti amministrativi e contrattuali legati alla gestione del personale (note di pagamento, aggiornamenti contrattuali, attivazione e gestione tirocini), assicurando coerenza con le policy aziendali;
  • Garantire la corretta archiviazione e gestione documentale, in linea con la normativa vigente e con gli standard interni;
  • Presidiare la rendicontazione di progetti finanziati tramite bandi o finanziamenti ricorrenti e speciali, con attenzione specifica alla struttura progettuale e contabile del progetto FEM;
  • Coordinare il rapporto con consulenti professionali esterni (es. studio commercialista, consulente del lavoro), assicurando qualità, efficienza e continuità operativa;
  • Curare e monitorare la stipula e l’attuazione di convenzioni, accordi e collaborazioni formali con enti terzi, pubblici e privati.

2. Business Control e Performance Management

  • Progettare, implementare e ottimizzare sistemi di controllo di gestione, con focus particolare sul progetto FEM e sulle sue diverse linee di attività;
  • Guidare la produzione di reportistica periodica direzionale e operativa, fornendo analisi accurate a supporto delle decisioni strategiche;
  • Coordinare la redazione di budget annuali e forecast plurimestrali, contribuendo alla definizione degli obiettivi economico-finanziari;
  • Monitorare costantemente le performance economiche delle diverse aree aziendali, attraverso l’analisi degli scostamenti, l’identificazione di criticità e la proposta di azioni correttive efficaci;
  • Fornire supporto strategico alla Direzione nel processo decisionale, integrando analisi economiche, dati previsionali e trend di settore.

3. Sviluppo dei processi organizzativi

  • Collaborare con la Direzione, il Program Manager e con i responsabili di area nella definizione e revisione dei processi interni in ambito amministrativo, gestionale e di controllo, con l’obiettivo di aumentarne l’efficacia, la trasparenza e la sostenibilità;
  • Supportare l’efficientamento dell’organizzazione aziendale attraverso strumenti e pratiche di project management integrato con il business control e la gestione delle risorse umane.



Must have


  • Laurea in discipline economiche o giuridiche
  • Pregressa esperienza nel campo dell’amministrazione e controllo
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Esperienza pregressa in contesti education e formazione, o in ambiti affini


Come posso candidarmi?

Se vuoi lavorare in un luogo alla frontiera dell’innovazione e della ricerca educativa e ti rivedi nella nostra visione e nelle caratteristiche qui elencate, segui il link e compila il form.

Ti aspettiamo!



Candidatura e Ritorno (in fondo)