Analista Investimenti Alternativi

Sara Assicurazioni S.p.A. · Roma, Lazio, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Chi Siamo

Sara Assicurazioni è la compagnia ufficiale dell’Automobile Club Italia (ACI) che è la più grande libera associazione di cittadini. Da oltre 70 anni siamo protagonisti della mobilità di oggi e di domani e ci poniamo come punto di riferimento per le famiglie, professionisti e PMI, grazie ad una gamma di prodotti assicurativi che rispondono a tutte le esigenze legate alla sicurezza personale, patrimoniale e del tenore di vita. Sara ha una forte solidità finanziaria e una presenza capillare sul territorio con più di 600 Agenzie e circa 1.500 punti vendita per essere vicini ad oltre un milione di Clienti. Crediamo in un futuro fatto di innovazione, connessione, flessibilità e tecnologia, per assicurare un’esperienza straordinaria di relazione con tutti/e gli/le attori/attrici del nostro ecosistema.

I nostri valori

Immaginiamo nuovi servizi per proteggere e migliorare la vita delle persone, dando il meglio, sviluppando una tecnologia dal volto umano al servizio dei/delle Clienti, degli/delle Agenti e dei/delle Dipendenti. Lavoriamo insieme con entusiasmo e umanità, impegnandoci a rispettare ogni differenza e a lavorare con integrità e onestà, in un’ottica di sviluppo sostenibile del business e creazione di valore per tutti/e gli/le stakeholder e per la società.

La nostra esigenza

Entrerai a far parte della Direzione Investimenti e Finanza, area preposta alla gestione degli attivi del Gruppo sia sui mercati quotati che sugli investimenti illiquidi. Sarai inserito/a all’interno del team dedicato agli investimenti alternativi per la ricerca e valutazione delle opportunità di investimento sul Private Equity, Private Debt e Infrastrutture private. Fra le attività di competenza rientrano il monitoraggio degli investimenti in essere e il supporto alle attività di reportistica di vario genere relativa agli investimenti alternativi. Parteciperai inoltre alle attività della Direzione nella comunicazione e reportistica verso gli organi societari.

Attività e responsabilità

  • Due Diligence sugli investimenti alternativi in Private Equity, Private Debt e Infrastrutture;
  • Monitoraggio del portafoglio investimenti esistente;
  • Supporto alle attività di reportistica trimestrale Solvency II tramite Tripartito;
  • Supporto alle attività trimestrali di valutazione del portafoglio alternativi esistente;
  • Valutazione dei requisiti di capitale per gli investimenti proposti secondo la normativa Solvency II;
  • Supporto nelle attività di comunicazione periodica al Consiglio di Amministrazione;
  • Attività amministrative varie legate agli investimenti alternativi;
  • Extra legati agli investimenti alternativi.

Requisiti

  • Esperienza da 0-5 anni sugli investimenti alternativi (PE, PD e Infra);
  • Laurea magistrale in economia, matematica o ingegneria;
  • Eccellente conoscenza della lingua inglese (livello C2-C1);
  • Esperienze di lavoro o extracurriculari all’estero.

Conoscenze e capacità richieste

  • Metodologie di valutazione degli investimenti;
  • Conoscenza della reportistica Solvency II (preferita);
  • Ottimo utilizzo del pacchetto Office;
  • Spiccate capacità analitiche;
  • Capacità relazionali e di teamwork;
  • Approccio proattivo;
  • Forte attitudine a lavorare per obiettivi e al problem solving.

La nostra proposta economica? Sorprendente, quanto il tuo potenziale.

In un contesto assicurativo solido e in continua evoluzione, siamo pronti a valorizzare l’esperienza e le competenze maturate in ambito Finance offrendo un pacchetto retributivo in linea con il tuo valore professionale. Il nostro sistema di total reward include inoltre un sistema incentivante variabile altamente competitivo, direttamente legato alla posizione e agli obiettivi aziendali.

Contratto e retribuzione saranno commisurati alla tua esperienza e al tuo valore, con un inquadramento secondo il CCNL ANIA, il contratto delle imprese assicurative. A completare l’offerta, un pacchetto benefit completi:

  • Assistenza sanitaria integrativa;
  • Fondo pensione e welfare aziendale;
  • Lavoro ibrido.

Equal Opportunity Statement: L’annuncio è rivolto a candidati e candidate di ogni età, genere, orientamento sessuale, identità di genere, etnia, disabilità o appartenenza religiosa (D.Lgs. 9 luglio 2003, n. 216), nel rispetto delle normative vigenti in materia di pari opportunità (D.Lgs. 11 aprile 2006, n. 198) e di inclusione lavorativa delle persone con disabilità (Legge 12 marzo 1999, n. 68 e ss.mm.ii.). I dati personali acquisiti durante il processo di selezione saranno trattati in conformità a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e alla normativa nazionale vigente in materia di protezione dei dati personali, in particolare, dal D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e ss.mm.ii. Contribuiamo allo sviluppo e alla crescita continua delle persone che fanno parte della nostra squadra, valorizzandone le diversità e accompagnandole nel tempo e nel cambiamento. La nostra azienda promuove attivamente la parità di genere e si impegna a creare un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso, in cui ogni dipendente abbia pari opportunità di crescita e sviluppo, indipendentemente da genere, orientamento sessuale, etnia o altri fattori personali.

```

Candidatura e Ritorno (in fondo)