ASPP - Settore farmaceutico
Descrizione dell'offerta
Adecco LifeScience, divisione specializzata del Gruppo Adecco, ricerca per azienda operante nel settore farmaceutico un/a
ASPP
Responsabilità chiave:
- Redigere e aggiornare le valutazioni dei rischi in conformità al D.Lgs. 81/08 , collaborando con il personale di stabilimento per identificare eventuali cambiamenti operativi.
- Progettare e implementare misure preventive e protettive, inclusa la redazione di procedure di sicurezza.
- Raccogliere e analizzare informazioni su infortuni e incidenti sul lavoro, conducendo indagini e redigendo report per individuare azioni correttive (CAPA ).
- Supportare la prevenzione incendi e la gestione delle emergenze, effettuando controlli periodici sui sistemi antincendio e organizzando prove di evacuazione.
- Assistere nelle ispezioni e nei controlli di conformità per apparecchiature come recipienti a pressione, dispositivi di sollevamento e ascensori.
- Valutare i dispositivi di protezione individuale (DPI), supervisionare le valutazioni di nuovi prototipi e aggiornare i relativi archivi.
- Effettuare ispezioni nei reparti produttivi e nei cantieri per verificare il rispetto delle procedure HSE, incluse la gestione della sicurezza dei contratti e la conformità ai permessi di lavoro.
- Partecipare a riunioni tecniche per affrontare problematiche relative a salute e sicurezza, riportando le osservazioni ai responsabili.
- Collaborare alle attività di formazione del personale e mantenere aggiornati gli archivi digitali e cartacei relativi alle attività HSE.
Profilo:
- Laurea triennale in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro o Ingegneria con specializzazione in salute e sicurezza. Esperienze lavorative pregresse nel settore saranno considerate un plus.
- Ottime capacità di lavoro in team e relazionali, apertura al dialogo con interlocutori eterogenei.
- Spirito di iniziativa, flessibilità e approccio pratico.
- Adattabilità al cambiamento e orientamento al miglioramento continuo.
Skills Tecniche:
- Conoscenza del pacchetto Microsoft Office.
- Padronanza delle metodologie di analisi dei rischi (es. HazOp, What If).
- Buona conoscenza della lingua inglese .
Sede di lavoro: zona Cesano Maderno (MB)
Si offre contratto a tempo indeterminato CCNL Chimico Farmaceutico, RAL tra 35.000 e 40.000 euro.
I candidati, nel rispetto del D.lgs. 198/2006, D.lgs 215/2003 e D.lgs 216/2003, sono invitati a leggere l'informativa sulla privacy. (Regolamento UE n. 2016/679).La presente è rivolta ai candidati ambosessi ai sensi della L. 903/1977.
Non verranno prese in considerazione candidature non in possesso dei requisiti richiesti e sprovviste del CV in allegato.