Chef de partie

Lavoropiù SpA · Umbria, Passignano sul Trasimeno, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Per una rinomato e storico Resort 5* lusso , immerso nel verde dell’Umbria e apprezzato per eccellenza gastronomica e autenticità, Lavoropiù Spa ricerca uno/una Chef de Partie



Requisiti:


  • 3+ anni di esperienza in contesti hotellerie e ristorazione di alto livello
  • Autonomia sulla partita, precisione e passione
  • Ottima conoscenza della lingua inglese
  • Disponibilità a turni (spezzati e continuati), weekend e festivi



Principali responsabilità:


  • Gestione della partita
  • Preparazione e presentazione dei piatti
  • Controllo qualità e HACCP
  • Supporto alla brigata e allo Chef



Perché scegliere questa opportunità:


Entrerai a far parte di una realtà di prestigio, in cui ogni dettaglio è curato con passione, dove la cucina valorizza i prodotti locali e stagionali in un dialogo continuo con la natura e la storia del luogo.

La brigata è coesa, motivata e composta da professionisti con un forte senso di appartenenza e rispetto per il mestiere: un contesto ideale per chi desidera esprimere il proprio talento in un ambiente stimolante e altamente qualificato.



Offerta:


  • Contratto stagionale di 10 mesi e possibilità continuativa
  • CCNL Turismo – livello 4 (€2.175 lordi/mese) ,13ª + 14ª mensilità fuori RAL
  • Straordinari retribuiti extra + mance condivise
  • Benefit (bonus compleanno, formazione continua, pacchetto corsi)
  • Vitto e alloggio



Orario : 5 giorni su 7 | Turni spezzati e continuati

Sede : zona Passignano sul Trasimeno





Lavoropiù S.p.a. Aut. Min. Prot. N. 1104 SG del 26/11/2004. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.Ti chiediamo di prendere visione dell’informativa sulla privacy consultabile al link e di inserire nel CV l’autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente. Ti preghiamo di non inserire dati appartenenti a particolari categorie (dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare

in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale - Regolamento U.E. n. 679 del 2016).

Candidatura e Ritorno (in fondo)