DATA Scientist
Descrizione dell'offerta
Il Gruppo BCC Iccrea è il maggiore gruppo bancario cooperativo, l’unico gruppo bancario nazionale a capitale interamente italiano e il quarto gruppo bancario in Italia per attivi. Oggi il Gruppo è costituito da 114 Banche di Credito Cooperativo, presenti in oltre 1.700 comuni italiani con quasi 2.500 sportelli, e da altre società bancarie, finanziarie e strumentali controllate da BCC Banca Iccrea.
La Capogruppo BCC Banca Iccrea cerca una risorsa da inserire nel ruolo di Data Scientist per l’Unità Organizzativa HR Operations all’interno dell’Area Chief Operating Officer per gestire il piano di Intelligenza Artificiale, guidare la prioritizzazione degli use case e definire le scelte metodologiche per lo sviluppo dei modelli, con l’intento di massimizzare la riusabilità, la flessibilità e la scalabilità delle soluzioni.
La persona verrà inserita nella sede di Roma.
In particolare, la persona si occuperà di:
- Lavorare su progetti all'avanguardia, collaborando con team multidisciplinari per sviluppare soluzioni AI scalabili e trasformative;
- sviluppare, implementare e ottimizzare modelli di machine learning e intelligenza artificiale per risolvere problemi aziendali complessi;
- analizzare grandi dataset per estrarre informazioni utili, identificare pattern, tendenze e correlazioni;
- collaborare con sviluppatori, data scientist e stakeholder interni per integrare soluzioni AI nei processi aziendali esistenti;
- monitorare le prestazioni dei modelli AI e implementare miglioramenti per garantirne l'efficacia e l'affidabilità;
- ricercare e testare nuove tecnologie AI per mantenere l'azienda al passo con le innovazioni del settore.
Requisiti:
- Laurea in disciplina ingegneristica/informatica, Statistica, Matematica/fisica;
- 3-5 anni di esperienza nella gestione di progetti complessi in ambito AI, machine learning e data analysis;
- ottima conoscenza di linguaggi di programmazione come Python, R, e utilizzo dei principali framework di machine learning e deep learning (TensorFlow, PyTorch, Scikit-learn);
- competenza nell’uso di strumenti di Business Intelligence (BI) e piattaforme di cloud computing (AWS, Azure, Google Cloud);
- esperienza con tecnologie big data (ad esempio Hadoop, Spark);
- requisito preferenziale esperienza in progettazione e sviluppo di modelli AI;
- buona padronanza delle metodologie di lavoro agile (Scrum, Kanban);
- competenze avanzate in Excel e PowerPoint per l'analisi e la presentazione dei risultati;
- capacità di applicare tecniche per il tuning e il miglioramento continuo dei modelli AI;
- ottima conoscenza della lingua inglese ;
- capacità di analisi e sintesi, problem solving, orientamento al cliente, lavoro in gruppo.
In caso di interesse, leggi attentamente l'informativa sulla privacy riportata nell'area Privacy del sito web di BCC Banca Iccrea e invia la tua candidatura allegando il cv. Ti ricordiamo che, ai sensi dell’art. 111-bis del Codice Privacy, non è necessaria l’autorizzazione al trattamento dei dati personali presenti nel tuo cv.
La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006 ed è aperta a candidature di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso. Il Gruppo BCC Iccrea riconosce che l'attenzione delle diversità, l’inclusione e la tutela dell’equilibrio fra vita privata e vita professionale siano principi fondamentali di creazione di valore per il Gruppo stesso.