DIGITAL PRODUCT MANAGER
Descrizione dell'offerta
- Per un'azienda specializzata in terapia online, cerchiamo Digital Product Manager; offriamo un rapporto stabile che sappia valorizzare la collaborazione con una retribuzione commisurata all'abilità e all'esperienza del candidato.
Principali Responsabilità
- Definire, orchestrare ed eseguire strategie di trasformazione digitale end-to-end, ponendo un forte accento sull'integrazione di soluzioni di Intelligenza Artificiale (generativa e predittiva) per l'ottimizzazione radicale dei processi, la iper-personalizzazione della customer experience e l'efficientamento delle operations di marketing, vendita e customer care, inclusa l'automazione avanzata dei sistemi CRM.
- Agire come consulente strategico di fiducia, traducendo gli obiettivi di business in roadmap di innovazione digitale. Questo include una profonda analisi dei processi e delle sfide del cliente per identificare opportunità di applicazione dell'AI che generino valore misurabile , proponendo soluzioni AI-driven personalizzate e sostenibili.
- Gestire progetti di marketing digitale complessi in modalità end-to-end (dalla concezione al rilascio e ottimizzazione continua), definendo obiettivi chiari, pianificando roadmap agili, allocando risorse (umane e tecnologiche) e monitorando proattivamente i rischi. Garantire consegne di alta qualità, puntuali e nel rispetto del budget, con un focus sul monitoraggio delle performance delle soluzioni AI implementate e sulla loro ottimizzazione continua.
- Coordinare e motivare team cross-funzionali (marketing, creativi, sviluppatori, data analyst), promuovendo una cultura aziendale basata sui dati e consapevole delle potenzialità dell'AI.
- Elaborare e presentare report di performance avanzati, sfruttando strumenti AI per l'analisi dei dati, l'identificazione di insight predittivi e la generazione automatizzata di report.
- Guidare la selezione, l'adozione e l'integrazione di strumenti e piattaforme specifiche per il marketing digitale assicurando l'allineamento con gli obiettivi del progetto e l'infrastruttura tecnologica .
Competenze e capacità richieste:
- Laurea in Marketing, Economia, Ingegneria gestionale o discipline equivalenti
- >2 anni di esperienza nel settore digital advertising, gestione CRM, direct marketing
- Esperienze in siti e-commerce e/o realtà multicanale; e gestione App
- Conoscenza delle dinamiche legate a Big Data/DMP
- Inglese fluente scritto e parlato
- Ottime capacità analitiche e un forte orientamento ai dati.
- Familiarità con un ampio spettro di strumenti e tecnologie applicate al digital marketing, tra cui: Meta Business Suite, TikTok for Business, Google Analytics e Google Ads.
- Familiarità con Project management tools come: Asana, Slack e Taiga.
- Esperienza con strumenti di testing e distribuzione app (TestFlight, Google Play Console, App Tester)
- Eccellenti doti comunicative, di storytelling e di presentazione, con una comprovata abilità nel tradurre concetti tecnici complessi in linguaggio chiaro e comprensibile per stakeholder non tecnici.
- Mentalità fortemente orientata alla crescita, all'innovazione continua e al problem-solving, con una passione genuina per l'apprendimento autonomo e l'applicazione delle ultime tendenze ed evoluzioni dell'Intelligenza Artificiale nel marketing digitale e nella trasformazione digitale.