Direttore/Direttrice di Sede a Verona presso NAD - Nuova Accademia del Design
Descrizione dell'offerta
NAD - Nuova Accademia del Design ricerca un/una Direttore/Direttrice di Sede e della Didattica con comprovata esperienza nel settore accademico per guidare e sviluppare le attività della sede di Verona. Il ruolo unisce competenze gestionali, strategiche e accademiche per garantire il funzionamento efficiente dell’Accademia e l’eccellenza dell’offerta formativa.
La figura selezionata sarà responsabile della gestione operativa della sede e della supervisione delle attività didattiche. Sarà punto di riferimento per studenti, docenti e staff, con l’obiettivo di consolidare la qualità dell’offerta formativa e promuovere un ambiente accademico dinamico e innovativo.
Responsabilità principali:
Gestione della Sede
- Supervisione delle attività logistiche e operative quotidiane
- Coordinamento docenti e staff accademico
- Gestione delle strutture e monitoraggio della sicurezza
- Collaborazione interdipartimentale per garantire un ambiente formativo funzionale
Direzione della Didattica
- Pianificazione strategica dei percorsi formativi e degli obiettivi educativi
- Coordinamento della progettazione e revisione dei programmi accademici
- Selezione e supporto al corpo docente
- Supervisione della qualità didattica e dei processi di valutazione degli studenti
- Promozione dell’innovazione metodologica e dell’integrazione tecnologica nei corsi
- Organizzazione di attività extracurriculari (workshop, eventi, career day, open day, ecc.)
Sviluppo e Relazioni Esterne
- Partecipazione ad attività di rappresentanza e pubbliche relazioni
- Promozione della rete di collaborazioni con aziende, istituzioni e partner accademici
- Coinvolgimento attivo degli ex studenti e stakeholder del settore design
Requisiti
- Laurea magistrale in Design, Architettura, Arti Visive o affini
- Preferenziale: Master in Management Educativo, Gestione Accademica o settori correlati
Esperienza
- Almeno 5–7 anni in ruoli dirigenziali nel settore accademico, preferibilmente in ambito design o arti visive
- Esperienza nella gestione di corsi, programmazione didattica e supervisione di team multidisciplinari
- Background come docente o formatore rappresenta un forte valore aggiunto
- Esperienza pregressa nella gestione di istituti di formazione o esperienza in ruoli di gestione logistica
Competenze tecniche
- Conoscenza di strumenti di gestione accademica (AnyClass) e piattaforme e-learning (es. LMS)
- Familiarità con strumenti di videoconferenza (es. Cisco Webex o equivalenti)
Soft Skills
- Eccellenti doti organizzative e relazionali
- Leadership collaborativa e capacità di gestione del cambiamento
- Forte orientamento all’innovazione didattica e problem solving
- Empatia e capacità di ascolto verso studenti e staff
Lingue
- Italiano madrelingua o equivalente
- Ottima padronanza dell’inglese (orale e scritto); altre lingue sono considerate un plus
Offriamo
- Contratto a tempo determinato di 6 mesi, rinnovabile
- Possibilità di crescita all'interno dell'azienda
- Ambiente di lavoro stimolante e collaborativo
Se sei un/una professionista motivato e desideri unirsi a un team dinamico nell'ambito della formazione, invia il tuo curriculum vitae e una lettera di presentazione indicando la tua disponibilità e motivazione per la posizione.
NAD Nuova Accademia del Design è un datore di lavoro che promuove la diversità e l'uguaglianza di opportunità.