FIRMWARE ENGINEER

AYES - Management & Technology Consulting · Italia, Lombardia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Unisciti ad AYES e fai la differenza!


AYES, multinazionale di consulenza ingegneristica e tecnologica, sta espandendo le proprie attività in Italia e all’estero e, per questo, è alla ricerca di un Ingegnere Elettronico Firmware .


Con una presenza globale, AYES offre soluzioni avanzate e progetti innovativi nei settori più affermati dell'industria: Automotive, Aerospazio e Difesa, Ferroviario, Energia, Oil&Gas, Life Sciences e Telecomunicazioni. Con sedi in Italia, Europa e Stati Uniti, supportiamo i nostri clienti con expertise ingegneristiche di alto livello, affrontando sfide complesse e promuovendo l'innovazione in ogni ambito.


Siamo alla ricerca di talenti appassionati, precisi e motivati, pronti a crescere e fare la differenza nel mondo dell’ingegneria elettronica e del firmware.


Responsabilità:

  • Sviluppare, testare e mantenere firmware per dispositivi elettronici su diverse piattaforme.
  • Progettare e sviluppare soluzioni firmware per sistemi embedded e dispositivi elettronici.
  • Collaborare con team di progettazione hardware per garantire un'integrazione ottimale tra software e hardware.
  • Effettuare il debug e la diagnostica su sistemi elettronici.
  • Redigere documentazione tecnica relativa allo sviluppo e alla manutenzione del firmware.


Requisiti:

  • Laurea in Ingegneria Elettronica, Ingegneria dell'Automazione o simili;
  • Esperienza da 0 a 3 anni nello sviluppo di firmware embedded;
  • Conoscenza di linguaggi di programmazione come C, C++ o Python;
  • Esperienza con microcontrollori e processori embedded (es. STM32, ARM, PIC);
  • Capacità di lettura e interpretazione di schemi elettrici;
  • Conoscenza delle tecniche di debugging e troubleshooting;
  • Attitudine al problem-solving e al lavoro in team;
  • Disponibilità a trasferte in Italia e all’estero.


Nice to have:

  • Conoscenza di tecniche di low-level programming e ottimizzazione delle performance;
  • Esperienza con sistemi di comunicazione (es. UART, SPI, I2C);
  • Conoscenza di strumenti di simulazione e testing (es. oscilloscopi, analizzatori logici);
  • Esperienza con lo sviluppo di firmware in tempo reale (RTOS).


Se sei pronto a portare la tua carriera al livello successivo e a contribuire al successo di un'azienda leader nella consulenza ingegneristica e tecnologica, inviaci il tuo CV aggiornato!


SAY YES AND GROW WITH AYES!

Candidatura e Ritorno (in fondo)