Hse specialist - ufficio qualita'
Descrizione dell'offerta
Synergie Italia spa, agenzia per il lavoro filiale di Termoli, per azienda cliente specializzata nel settore alimentare ricerca
IMPIEGATO/A HSE
La risorsa, inserita nel team HSE di uno stabilimento produttivo alimentare, avrà il compito di supportare l’applicazione e il miglioramento continuo delle politiche aziendali in materia di salute, sicurezza sul lavoro e tutela ambientale , nel rispetto delle normative vigenti e degli standard del settore agroalimentare.
Gestione documentale HSE:
Supportare nella redazione, aggiornamento e archiviazione di tutta la documentazione obbligatoria relativa a sicurezza e ambiente, tra cui DVR (Documento di Valutazione dei Rischi), DUVRI, procedure operative, piani di emergenza, registri HACCP e report ambientali.
~ Analisi e valutazione dei rischi specifici:
Collaborare alla valutazione dei rischi legati ai processi produttivi alimentari, inclusi rischi chimici (detergenti, sanificanti), biologici (contaminazioni), meccanici (movimentazione, taglio, confezionamento) e termici (celle frigo, forni, cottura).
~ Lgs. 81/08, ISO 45001, ISO 14001) e standard alimentari (BRC, IFS, FSSC 22000). Preparare la documentazione di supporto e monitorare l’implementazione delle azioni correttive.
~ Eseguire controlli sul campo per monitorare il rispetto delle procedure HSE, verificare la corretta etichettatura di sostanze pericolose, lo stoccaggio sicuro dei materiali e l’uso appropriato dei DPI. Formazione e sensibilizzazione del personale:
Collaborare all’organizzazione e somministrazione di sessioni formative (obbligatorie e non), safety induction per nuovi assunti e campagne periodiche di sensibilizzazione su temi di sicurezza, igiene alimentare e sostenibilità ambientale.
~ Supportare nella gestione dell’inventario e nella distribuzione dei dispositivi di protezione individuale, curando la loro corretta assegnazione, manutenzione e sostituzione. Gestione dei rifiuti e aspetti ambientali;
Supporto nella reportistica HSE:
Raccogliere, elaborare e mantenere aggiornati i dati relativi a infortuni, quasi infortuni, incidenti ambientali, audit e formazione. Preparare report periodici per la Direzione e per eventuali enti di controllo.
~ Interfacciarsi regolarmente con i reparti produzione, manutenzione, qualità, HR e logistica per garantire un approccio integrato alla sicurezza e alla sostenibilità, con focus su conformità e miglioramento continuo.
Pregressa esperienza, anche breve, nella mansione in contesti produttivi o alimentari;
Possesso laurea triennale o magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Ingegneria della Sicurezza, Tecniche della Prevenzione, Scienze e Tecnologie Alimentari o affini;
Lgs. 81/08, HACCP, regolamenti REACH/CLP e normativa ambientale;
Conoscenza lingua inglese.
E' previsto un inserimento direttamente in azienda inizialmente a tempo determinato con possibilità di stabilizzazione.
Orario di lavoro: full time
CCNL industria alimentare - livello V Ral € 26.
IMPIEGATO/A HSE
La risorsa, inserita nel team HSE di uno stabilimento produttivo alimentare, avrà il compito di supportare l’applicazione e il miglioramento continuo delle politiche aziendali in materia di salute, sicurezza sul lavoro e tutela ambientale , nel rispetto delle normative vigenti e degli standard del settore agroalimentare.
Gestione documentale HSE:
Supportare nella redazione, aggiornamento e archiviazione di tutta la documentazione obbligatoria relativa a sicurezza e ambiente, tra cui DVR (Documento di Valutazione dei Rischi), DUVRI, procedure operative, piani di emergenza, registri HACCP e report ambientali.
~ Analisi e valutazione dei rischi specifici:
Collaborare alla valutazione dei rischi legati ai processi produttivi alimentari, inclusi rischi chimici (detergenti, sanificanti), biologici (contaminazioni), meccanici (movimentazione, taglio, confezionamento) e termici (celle frigo, forni, cottura).
~ Lgs. 81/08, ISO 45001, ISO 14001) e standard alimentari (BRC, IFS, FSSC 22000). Preparare la documentazione di supporto e monitorare l’implementazione delle azioni correttive.
~ Eseguire controlli sul campo per monitorare il rispetto delle procedure HSE, verificare la corretta etichettatura di sostanze pericolose, lo stoccaggio sicuro dei materiali e l’uso appropriato dei DPI. Formazione e sensibilizzazione del personale:
Collaborare all’organizzazione e somministrazione di sessioni formative (obbligatorie e non), safety induction per nuovi assunti e campagne periodiche di sensibilizzazione su temi di sicurezza, igiene alimentare e sostenibilità ambientale.
~ Supportare nella gestione dell’inventario e nella distribuzione dei dispositivi di protezione individuale, curando la loro corretta assegnazione, manutenzione e sostituzione. Gestione dei rifiuti e aspetti ambientali;
Supporto nella reportistica HSE:
Raccogliere, elaborare e mantenere aggiornati i dati relativi a infortuni, quasi infortuni, incidenti ambientali, audit e formazione. Preparare report periodici per la Direzione e per eventuali enti di controllo.
~ Interfacciarsi regolarmente con i reparti produzione, manutenzione, qualità, HR e logistica per garantire un approccio integrato alla sicurezza e alla sostenibilità, con focus su conformità e miglioramento continuo.
Pregressa esperienza, anche breve, nella mansione in contesti produttivi o alimentari;
Possesso laurea triennale o magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Ingegneria della Sicurezza, Tecniche della Prevenzione, Scienze e Tecnologie Alimentari o affini;
Lgs. 81/08, HACCP, regolamenti REACH/CLP e normativa ambientale;
Conoscenza lingua inglese.
E' previsto un inserimento direttamente in azienda inizialmente a tempo determinato con possibilità di stabilizzazione.
Orario di lavoro: full time
CCNL industria alimentare - livello V Ral € 26.