HSE

Randstad Italy · Trieste, Friuli-Venezia Giulia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Randstad Talent Selection è la specialty che si occupa di Ricerca & Selezione di professionisti qualificati.

Randstad Talent Selection, filiale di Trieste, ricerca per importante e strutturata azienda cliente del territorio un/una:

HSE – Health, Safety & Environment Specialist

Luogo di lavoro: Trieste

 Orario di lavoro: Full time

 Tipologia contrattuale: Inserimento diretto in azienda

RAL e inquadramento: Commisurati all’effettiva esperienza maturata

Retribuzione annua: 34000€ - 40000€

esperienza

1 anno

Laurea (anche in corso) in Tecniche della Prevenzione, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Ingegneria della Sicurezza, Scienze Ambientali o affini

Buona conoscenza della normativa HSE, in particolare D.Lgs. 81/08

Preferibile possesso di attestati formativi specifici in ambito sicurezza e ambiente

Buona padronanza dei principali strumenti informatici (Office, PowerPoint)

Capacità di analisi, problem solving e lavoro in team

Proattività e attitudine al miglioramento continuo

La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad ( ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).


La risorsa sarà inserita nel team HSE e collaborerà attivamente con l’RSPP e le altre funzioni aziendali nella gestione e nel miglioramento continuo del sistema salute, sicurezza e ambiente. In particolare si occuperà di:

Monitoraggio e applicazione delle normative in materia di salute, sicurezza e ambiente (D.Lgs. 81/08 e normative ambientali)

Supporto nella valutazione dei rischi e nella definizione delle misure preventive e protettive

Sopralluoghi periodici negli ambienti di lavoro e controllo delle attrezzature

Redazione e aggiornamento di procedure, istruzioni operative e documentazione HSE

Organizzazione e monitoraggio della formazione obbligatoria in materia HSE

Gestione dei DPI e dei giudizi di idoneità sanitaria dei lavoratori

Collaborazione alla redazione del DUVRI e alla gestione della sicurezza di impianti e macchinari

Analisi, gestione e follow-up di near miss, infortuni, non conformità e piani di miglioramento

Supporto nelle certificazioni e audit HSE (ISO 45001, ISO 14001)

Candidatura e Ritorno (in fondo)