Impiegato IRP-PDSR-PFC-GTA
Descrizione dell'offerta
Manpower, per importante S.P.A. del settore infrastrutture, ricerca:
1 Impiegato IRP-PDSR-PFC-GTA
Sede: Roma
Inserimento previsto: Settembre 2025
Contratto: Somministrazione – Fascia A (RAL tra 35K - 40K)
N° Posizioni aperte: 2
Descrizione del Ruolo
La risorsa sarà inserita nell’Unità Organizzativa IRP-PDSR-PFC-GTA e si occuperà di supportare le attività autorizzative e di permitting per la realizzazione di infrastrutture strategiche. Il ruolo prevede un’interazione costante con team interni, enti pubblici e progettisti esterni, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle prescrizioni tecnico-ambientali e la continuità dei lavori.
Responsabilità principali
- Analisi delle prescrizioni contenute nei Decreti autorizzativi (L.239/2003) e loro classificazione per criticità;
- Monitoraggio dello stato di avanzamento delle ottemperanze in fase realizzativa, con segnalazione di eventuali criticità;
- Analisi del tracciato e delle interferenze con sottoservizi/infrastrutture per la definizione delle autorizzazioni di secondo livello;
- Coordinamento delle attività necessarie per l’ottenimento di concessioni e convenzioni;
- Verifica della pianificazione delle autorizzazioni nel gantt di progetto.
Requisiti richiesti
- Titolo di studio: Laurea Magistrale in Ingegneria, discipline tecnico-scientifiche o Giurisprudenza;
- Esperienza: 1–2 anni (gradita esperienza in ambito autorizzativo);
- Competenze tecniche:
- Conoscenza di Microsoft Project;
- Conoscenza della lingua inglese e/o francese.
Competenze trasversali
- Ottime capacità relazionali e di negoziazione;
- Attitudine al lavoro in team e alla gestione di documentazione complessa;
- Precisione, flessibilità, proattività e resilienza;
- Capacità di analisi normativa e gestione delle tempistiche autorizzative;
- Patente di guida B.
Interfacce principali
- Team interni (Permitting, Progettazione, Realizzazione, Affari Istituzionali);
- Progettisti e consulenti esterni;
- Enti autorizzanti (Ministeri, Regioni, Comuni, ANAS, RFI, ecc.).