Industrial Controller
Descrizione dell'offerta
Scelte Strategiche, società di ricerca e selezione del personale, cerca per importante gruppo industriale multinazionale un/a:
INDUSTRIAL CONTROLLER
Sede di Lavoro:
Toscana
Descrizione del ruolo
Il/La Industrial Controller fornisce un supporto essenziale per il controllo dei costi, il miglioramento dell'efficienza e il raggiungimento degli obiettivi aziendali. È responsabile della gestione e dell'ottimizzazione delle risorse aziendali, garantendo che l'azienda operi in linea con gli obiettivi prefissati. Monitora l'utilizzo delle risorse finanziarie in funzione degli obiettivi da raggiungere. Garantisce la raccolta costante e sistematica dei dati, gestita attraverso appositi sistemi e Programmi.
Principali Compiti e Responsabilità
- Analisi dei costi industriali:
Monitora e analizza i costi diretti e indiretti della produzione, come materie prime, manodopera e costi generali di fabbrica.
- Controllo di gestione:
Valuta l'efficienza dei processi produttivi, identificando eventuali aree di miglioramento e fornendo supporto alle funzioni operative per la gestione dei costi e degli investimenti.
- Contabilità industriale:
Gestisce la contabilità legata alla produzione, come la valutazione delle scorte, la contabilità dei cespiti e la gestione dei costi di commessa.
- Budgeting e forecasting:
Contribuisce alla redazione del budget aziendale, monitora gli scostamenti rispetto alle previsioni e collabora alla definizione di azioni correttive.
- Reporting:
Elabora report periodici sui costi, sulle performance e sugli indicatori chiave di performance (KPI) per la direzione aziendale.
- Gestione delle risorse:
Assicura che le risorse aziendali, siano utilizzate in modo ottimale ed efficiente.
- Predisposizione del budget:
Contribuisce alla definizione del budget aziendale e ne verifica la coerenza con le strategie e gli obiettivi.
- Analisi degli scostamenti:
Identifica le cause degli scostamenti tra risultati effettivi e budget, proponendo azioni correttive.
- Analisi finanziaria:
Il controller analizza il bilancio aziendale, redige report e studia gli aspetti commerciali e di business per ottimizzare le risorse.
- Pianificazione strategica:
Sulla base delle analisi effettuate, il controller elabora piani a lungo termine e propone strategie per migliorare le operazioni aziendali.
- Supervisione:
Il controller supervisiona il personale che si occupa di contabilità, paghe, finanze e imposte, coordinando il loro lavoro e assicurando l'efficienza dei processi.
- Reporting:
Predispone report e analisi periodiche sull'andamento economico-finanziario, comunicandoli alla direzione aziendale.
- Supporto alle decisioni:
Fornisce dati e analisi utili per supportare il processo decisionale della direzione aziendale.
- Ottimizzazione dei processi:
Collabora all'ottimizzazione dei processi aziendali, identificando aree di miglioramento.
- Gestione del personale contabile:
Supervisiona il personale addetto alla contabilità, assicurando l'accuratezza e la tempestività dei dati.
- Interazione con altri reparti:
Collabora con le diverse funzioni aziendali, come produzione, acquisti, vendite, amministrazione e risorse umane, per garantire un flusso di informazioni corretto e un controllo efficace dei costi.
Conoscenze e Abilità Richieste
- Competenze analitiche e quantitative:
Capacità di analizzare dati finanziari e di mercato, identificando tendenze e criticità.
- Competenze comunicative:
Capacità di comunicare efficacemente i risultati delle analisi e le raccomandazioni alla direzione.
- Competenze gestionali:
Capacità di pianificare, organizzare, dirigere e controllare le attività legate al controllo di gestione.
- Conoscenza dei principi contabili e finanziari:
Comprensione dei principi contabili, dei sistemi di reporting e delle metodologie di controllo di gestione.
- Flessibilità e capacità di adattamento:
Capacità di adattarsi ai cambiamenti e di lavorare in contesti dinamici.
- Laurea in Economia o Ingegneria Gestionale
- 5 anni di esperienza in realtà strutturate e preferibilmente operanti nel settore del vetro o comunque manifatturiero.
- Ottima conoscenza di Programmi di elaborazione dati.
- Ottima conoscenza Pacchetto Office, AS400.
- Conoscenza approfondita sistemi ERP e strumenti di Business Intelligence.
- Comprensione principi Industria 4.0
- Inglese fluente costituisce requisito preferenziale.
La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi (L.903/77).
Il CV dovrà essere inviato completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali (ai sensi del decreto legislativo n°196 del 30 giugno 2003 e del GDPR Regolamento UE 2016/679. )
Info e privacy su