Ingegnere di Automazione Industriale
Descrizione dell'offerta
Siamo alla ricerca di un esperto di Automazione Industriale da inserire all’interno del nostro stabilimento. Il candidato avrà un ruolo chiave nel garantire l’efficienza e l’evoluzione tecnologica degli impianti automatizzati, contribuendo in modo diretto alla trasformazione digitale dei processi produttivi e alla diffusione di una cultura dell’automazione avanzata in tutta l’organizzazione.
La persona selezionata entrerà a far parte dell’Ufficio Tecnico, collaborando a stretto contatto con la Presidenza, da sempre promotrice di un approccio innovativo all’automazione industriale.
L’obiettivo condiviso sarà quello di condurre tutti i sistemi produttivi verso una standardizzazione evoluta, in cui l’automazione consenta di ottenere risultati costanti e controllati, garantendo al tempo stesso elevati standard di qualità e sicurezza in ogni fase del processo.
Responsabilità principali
- Diffondere in azienda una cultura dell’automazione totale, portando i reparti a utilizzare livelli avanzati di automazione e controllo.
- Supervisionare il corretto funzionamento dei sistemi automatici presenti in stabilimento, intervenendo con azioni correttive e migliorative su macchinari, impianti e programmi.
- Collaborare quotidianamente con il team di manutenzione sugli aspetti legati all’automazione, con abilità comunicative e di persuasione per indirizzare i collaboratori verso soluzioni automatizzate, abbandonando pratiche manuali.
- Gestire progetti di revamping e sviluppo impiantistico, anche complessi, con attenzione alla logica di controllo, qualità e sicurezza.
- Aggiornare e riscrivere la programmazione degli impianti più datati, adattandola a tecnologie recenti e logiche robuste, in linea con le esigenze aziendali.
Requisiti richiesti
- Possedere eccellenti capacità relazionali con marcato talento nella persuasione e nell’influenza, indispensabili per promuovere e radicare la cultura dell’automazione a tutti i livelli dell’organizzazione.
- Preparazione tecnica e competenze solide in ambito elettrico, elettronico e impiantistico.
- Laurea in Ingegneria Elettrica, Meccatronica o discipline affini (titolo preferenziale).
- Aver seguito corsi di analisi dei problemi, programmazione PLC e utilizzo di sistemi basati su Windows.
- Avere maturato esperienza diretta e operativa nella programmazione prima di ricoprire ruoli manageriali.
- Esperienza di almeno 3–4 anni in ruoli analoghi, all’interno di realtà industriali strutturate.
- Ottima conoscenza delle piattaforme di automazione Siemens; la familiarità con altri sistemi costituirà un plus.
Competenze personali e attitudini
- Mentalità orientata al miglioramento continuo e alla risoluzione proattiva dei problemi.
- Capacità di lavorare operativamente in stabilimento con attenzione al dettaglio.
- Leadership tecnica nella formazione e gestione dei collaboratori, sia interni che esterni.
- Ottime capacità relazionali, indispensabili per trasmettere una cultura dell’automazione e per supportare l'inserimento di nuovi colleghi nella logica dei controlli automatici di qualità.
Sede di lavoro: Cavallermaggiore (CN)
Dipartimento: Ufficio Tecnico
Tipo di contratto: Tempo indeterminato