JUNIOR ANALYST – AREA REGOLATORIA
Descrizione dell'offerta
Gruppo CAP è l’azienda a capitale interamente pubblico partecipata dagli Enti locali che gestisce il servizio idrico integrato sul territorio della Città metropolitana di Milano e in diversi altri Comuni delle province di Monza e Brianza, Pavia, Varese e Como, operando nel rispetto dei principi di trasparenza, responsabilità e partecipazione. Il Gruppo, impegnato ogni giorno per assicurare acqua di qualità e promuovere sostenibilità e innovazione, è per patrimonio la prima mono-utility del panorama nazionale, garantendo il servizio idrico integrato in un bacino di oltre 2 milioni di abitanti.
Per loro stiamo ricercando un/una:
“JUNIOR ANALYST – AREA REGOLATORIA”
La risorsa verrà inserita nella Direzione Pianificazione e Controllo Performance e garantirà supporto al team nella predisposizione della reportistica richiesta dalle Autorità competenti (ARERA, ATO, CSEA) con specifica attenzione al processo di elaborazione e predisposizione della proposta tariffaria.
Ecco di cosa si occuperà:
- Predisposizione e aggiornamento della proposta tariffaria, con analisi degli impatti economico-finanziari e coordinamento interfunzionale per la raccolta e validazione dei dati necessari, anche ai fini delle rendicontazioni periodiche a CSEA;
- Supporto nelle attività di monitoraggio economico-finanziario e tariffario e di esecuzione degli adempimenti periodici previsti da ARERA e/o dagli Enti di Governo dell’ATO;
- Corretta predisposizione della reportistica richiesta dalle competenti Autorità (ARERA, ATO, CSEA) nel rispetto dei tempi stabiliti;
- Stima e allocazione dei ricavi e dei costi nel bilancio, con riconciliazione contabile dei ricavi tariffari e gestione dei dati di bilancio ai fini tariffari, inclusa la riclassificazione CEE dei costi rilevanti;
- Analisi e interpretazione della normativa emessa dall’ARERA e delle delibere e determine delle altre Autorità competenti (ATO, CSEA).
Il nostro profilo ideale:
- Laurea in materie economiche o affini;
- Buona conoscenza delle logiche e metodologie tipiche della contabilità generale, analitica-gestionale;
- Ottima capacità di analisi ed elaborazione di dati complessi;
- Buona padronanza dei principali strumenti informatici, del Pacchetto Office e conoscenza avanzata di Excel;
- Buone doti di organizzazione e pianificazione, precisione e attenzione ai dettagli, orientamento ai risultati, comunicazione e predisposizione al lavoro in team, apertura al cambiamento, proattività e problem solving.
È preferibile, ma non indispensabile, un'esperienza pregressa – anche minima – nell’ambito regolatorio. Fondamentali sono l’interesse e la curiosità verso il settore, con la possibilità di essere affiancati e supportati nel percorso di formazione professionale.
Sede di lavoro: MILANO.
In considerazione della dislocazione dei siti del Gruppo sul territorio è preferibile il possesso di patente B.
Si offre assunzione con contratto di lavoro subordinato e categoria professionale “amministrativi” CCNL Gas Acqua. Forma contrattuale, livello di inquadramento e trattamento economico saranno commisurati alle caratteristiche professionali della risorsa individuata.
È inoltre previsto un pacchetto benefit che include premio di risultato legato al raggiungimento di obiettivi, buoni pasto elettronici, welfare e wellbeing, possibilità di smart working parziale, formazione continua e possibilità di crescita interna.
Invio candidature:
Le candidature saranno trattate da Transearch che supporta Gruppo CAP nel processo di selezione. Le candidature dovranno pervenire all’indirizzo e-mail entro e non oltre il 04/08/2025, autorizzando il trattamento dei dati personali (art. 13del D. Lgs. 196/2003 e art. 13 GDPR 679/16). Il processo di selezione sarà effettuato ai sensi del vigente Regolamento per il reclutamento del personale di Gruppo CAP.
La ricerca è rivolta a candidati ambosessi (L.903/77). Gruppo CAP ha l’obiettivo di abbattere ogni barriera e pregiudizio, offrendo un ambiente di lavoro accessibile, accogliente ed inclusivo in osservanza degli obblighi di legge. Il rispetto della diversità alimenta i valori del Gruppo. L’assunzione è subordinata all’accertamento dell’idoneità alla mansione da parte del medico competente ai sensi del D.Lgs. n. 81/08.