Junior Process Data Analyst
Descrizione dell'offerta
Chi siamo
Crossnova-Crossnection è una realtà all’avanguardia nella consulenza per l’ottimizzazione dei processi aziendali, dove il Miglioramento Continuo incontra l’Intelligenza Artificiale . Il nostro metodo proprietario CROSS, supportato dal software CROSSNECTION AI – Process Data Analyst, consente l’analisi avanzata dei dati di processo per migliorare l’efficienza e la competitività delle imprese .
Cosa farai
Sarai parte attiva nell’implementazione del metodo CROSS presso aziende clienti, occupandoti di:
- Analisi dettagliata dei processi aziendali e dei relativi dati (input/output)
- Utilizzo del software CROSSNECTION AI Process Data Analyst per la root cause analysis
- Training e affiancamento dei team cliente sull’uso del software e della metodologia CROSS
- Training sulle principali metodologie di ottimizzazione dei processi aziendali
- Collaborazione con team cross-funzionali per facilitare il cambiamento e il miglioramento continuo
- Supporto alla raccolta, elaborazione e interpretazione dei dati a fini decisionali
Chi cerchiamo
Una persona con spiccate capacità analitiche e relazionali, in grado di gestire dati complessi e interagire con team eterogenei in contesti dinamici.
Requisiti obbligatori:
- Laurea triennale/magistrale o laureandi in discipline tecniche o scientifiche
- Max 2 anni di esperienza in ruoli simili
- Ottima padronanza di Excel e strumenti per l’analisi dati (e.G. Minitab, Matlab, JMP)
- Eccellenti capacità di problem solving, comunicazione efficace e collaborazione con team di lavoro
- Precisione, attenzione al dettaglio, pensiero critico
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Disponibilità a trasferte su tutto il territorio nazionale
- Automunito, con residenza preferibilmente nel Centro-Nord Italia, idealmente lungo l’asse Firenze-Milano
Plus apprezzati (non richiesti):
- Conoscenze o certificazioni in Lean, Six Sigma, Operational Excellence
- Competenze base di programmazione (es. Python, SQL)
Cosa offriamo
- Percorso di formazione continua e possibilità di certificazioni riconosciute (es. Lean Six Sigma Green Belt)
- Ambiente dinamico e tecnologicamente avanzato
- Coinvolgimento in progetti reali presso importanti aziende manifatturiere
- Modalità di lavoro ibrida (smart working + presenza presso i clienti)