Manutentore Industriale Alimentare - Alto Adige - Contributo Affitto
Descrizione dell'offerta
ADECCO
Ricerca, per assunzione diretta, un/a: Manutentore Industriale Alimentare - Alto Adige – Contributo Affitto
L’azienda è una realtà altoatesina del settore alimentario caseario e da decenni uno dei principali produttori italiani di mozzarella e formaggio fresco. Leader nel mercato internazionale, commercializzano i loro prodotti in più di 40 paesi nel mondo. L’azienda conta più di 200 dipendenti e collabora con oltre 1000 soci sul territorio dell’Alto Adige.
Per l’headquarter di Bressanone (BZ) stiamo cercando un Manutentore di Impianti Industriali che si inserirà all’interno di un team di 7 persone. La risorsa lavorerà a diretto contatto con la produzione, risponderà direttamente al responsabile della manutenzione e si occuperà di interventi programmati e straordinari di manutenzione meccanica ed elettrica sugli impianti/macchinari industriali tra cui:
- Impianti contalitri, presse e scambiatori
- Impianti polivalenti per la pastorizzazione
- Filatrici e formatrici e impianti di drenaggio
- Serbatoi, pompe e vasche
- Macchine/linee di lavorazione e confezionamento
La persona che vorremmo incontrare:
- Possiede un diploma come perito elettronico, meccanico o meccatronico
- È in grado di saper leggere gli schemi elettrici
- È requisito fondamentale la conoscenza della lingua italiana e preferibilmente di quella tedesca
Si valutano profili junior e senior
Contratto : CCNL alimentari-cooperativa, retribuzione commisurata alla seniority variabile tra i 2300€ e i 3000€ lordi/mese (maggiorazioni, reperibilità ed eventuali straordinari a parte)
Orario di lavoro : 2 turni dal lunedì al venerdì (5.00 – 14.00 e 13.00 – 21.00). A settimane alterne si lavora rispettivamente 5 giorni su 7 e 4 giorni su 7 per 9h a turno
Formazione : erogazione formazione continua attraverso corsi interni ed esterni, periodo di induction e affiancamento iniziale, organizzazione eventi aziendali
Welfare e benefit : 14 mensilità, 35,5 giorni di ferie (utilizzo gratuito, poiché nessuna chiusura aziendale), indennità alimentare, contributo KITA (contributi per familiari a carico), assistenza fiscale, sconti sui prodotti, convenzioni con negozi/hotel, assicurazione sanitaria integrativa, fondo pensione.
Alloggio : per tutte le persone che si trasferiscono da fuori l’azienda contribuisce al pagamento dell’affitto