Manutentore porte pedonali automatiche
Descrizione dell'offerta
Randstad Talent Selection è la specialty che si occupa di Ricerca & Selezione di professionisti qualificati.
Per multinazionale leader di mercato a livello mondiale nella commercializzazione e manutenzione di porte automatiche in ambito industriale si ricerca un
MANUTENTORE PER PORTE PEDONALI AUTOMATICHE
Si offre: inserimento diretto con contratto a tempo indeterminato e con inquadramento e RAL indicativa di 30.000 - 38.000 Euro commisurata all'esperienza maturata nel ruolo.
Luogo di lavoro: Firenze
Di cosa ti occuperai?
Come Manutentore per porte pedonali farai parte del dipartimento Service e, riportando al Service Operation Manager, ti occuperai di riparazioni e manutenzioni di porte pedonali automatiche e manuali presso clienti sulla zona di Firenze e limitrofi.
Nello specifico ti occuperai di:
- manutenzione di porte automatiche, tornelli, portoni, baie di carico, ecc. di marchio aziendale o di terzi c/o clienti sotto contratto di manutenzione;
- interventi di riparazione di porte ed ingressi c/o clienti senza contratto di manutenzione;
- interventi di manutenzione di cancelli, barriere e sistemi automatici d’ingresso in genere presenti in ospedali, supermercati, aeroporti, negozi e uffici;
- occasionale installazione di porte e varchi automatici;
- sopralluoghi e rilievi tecnici per valutazione interventi da effettuare per riparazioni e/o interventi straordinari e/o sostituzioni di porte ed ingressi;
- consulenza tecnica per le normative di sicurezza (EN16005);
- vendita di parti di ricambio secondo le politiche aziendali;
- gestione del materiale affidato nel furgone (Van Stock);
- inventario annuale del materiale in inventario custodito (Van Stock);
- gestione dell’automezzo affidato (manutenzioni, riparazioni, gestione in generale).
Quali requisiti stiamo cercando?
- buona conoscenza di base della meccanica e dell’elettronica che sarà applicata a porte pedonali scorrevoli, girevoli, a battente, portoni ed automazioni in genere;
- attenzione alle normative vigenti, alle regole per operare in sicurezza (utilizzo DPI) alla compilazione di registri di manutenzione e dei rapporti d’intervento;
- esperienza su campo per interventi di assistenza tecnica di sistemi elettromeccanici;
- capacità ad operare in autonomia e gestire il proprio tempo;
- attitudine al problem solving anche in situazioni di cantiere;
- orientamento al cliente;
- capacità di lavoro in team.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR) sul sito