Operations Project Manager

Gruppo Summit The leader factory · Lombardia, Milano, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Per una realtà manifatturiera italiana d’eccellenza, attualmente coinvolta in un ambizioso percorso di integrazione e sviluppo organizzativo, siamo alla ricerca di un Operations Project Manager


La risorsa avrà il compito di mappare, semplificare e integrare i processi operativi, con particolare focus sull’ottimizzazione di logistica, magazzini, supply chain e sistemi informativi. Avrà un ruolo centrale nel supportare la trasformazione organizzativa e dei sistemi aziendali dell’azienda in una fase cruciale di cambiamento.

La realtà, con una forte vocazione artigianale, sta affrontando una crescita strutturale che prevede l’integrazione di più entità societarie, il trasferimento in una nuova sede produttiva e una profonda evoluzione dei processi interni, sia operativi che gestionali.


Principali responsabilità:

  • Supportare la direzione e l’area HR nell’integrazione organizzativa delle due società, con l’obiettivo di ottimizzare ruoli, funzioni e favorire sinergie, anche attraverso il reimpiego di risorse in un’ottica di razionalizzazione e crescita.
  • Supervisionare e migliorare i processi produttivi, promuovendo efficienza, qualità e continuità operativa in tutte le business unit.
  • Gestire gli aspetti legati alla sicurezza, in collaborazione con HR, garantendo la conformità alle norme in vigore e l’efficacia dei presidi già in essere.
  • Coordinare la logistica del trasferimento nella nuova sede, curando gli aspetti documentali, informatici e organizzativi legati alla transizione.
  • Verificare e assicurare la completezza della supply chain, individuando eventuali criticità e opportunità di miglioramento in termini di processo e fornitori esterni.
  • Facilitare lo scambio e l’integrazione dei processi tra le diverse funzioni aziendali (in particolare tra Amministrazione, Commerciale e Supply Chain), sia a livello operativo che documentale.
  • Gestire e ottimizzare il magazzino, definendo livelli minimi e massimi di stock per ciascuna business unit, introducendo regole di stoccaggio efficienti, analizzando e intervenendo sull’ageing e proponendo eventuali strategie di fusione o razionalizzazione delle scorte.
  • Supervisionare e controllare le attività di inventario di magazzino, collaborando con i responsabili dedicati per ciascuna business unit, con focus su accuratezza e tracciabilità.
  • Guidare l’intero percorso di adozione del nuovo sistema informativo aziendale, a partire dall’analisi dei bisogni e dei processi esistenti, fino alla selezione del partner tecnologico, alla definizione dell’architettura di sistema, all’affiancamento nella fase di implementazione e alla gestione delle attività di formazione, in stretta collaborazione con il fornitore prescelto


Rappresentano prerequisiti di ruolo:

  • Laurea in Ingegneria Gestionale
  • Esperienza di almeno 5–6 anni in ruoli legati a Operations, Project Management o miglioramento dei processi, preferibilmente in contesti manifatturieri del settore lusso.
  • Esperienza in progetti di integrazione organizzativa o trasformazione aziendale, anche legati a fusioni, riorganizzazioni o cambi di sede.
  • Conoscenza dei principali processi operativi, logistici, produttivi e della supply chain, con capacità di analizzarli, mapparli e migliorarli.
  • Familiarità con sistemi informativi ERP e sensibilità alla digitalizzazione dei processi aziendali.
  • Ottime capacità di analisi, sintesi e gestione del cambiamento, con approccio strutturato e orientamento all’implementazione.
  • Eccellenti doti relazionali e comunicative, con capacità di lavorare trasversalmente tra diverse funzioni aziendali.
  • Ottima padronanza del pacchetto Office, in particolare Excel e strumenti di project management.
  • Passione e motivazione per il proprio ruolo, con un approccio pratico e orientato all’azione per contribuire concretamente allo sviluppo operativo e organizzativo dell’azienda.
  • Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata.


Agenzia per il lavoro - Ricerca e Selezione del Personale

Autorizzazione ANPAL n° 000007 del 22/01/2024

Candidatura e Ritorno (in fondo)