Project Manager Accademia Hmoda

HModa Group · Italia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Holding Industriale S.P.A (Gruppo Hind) è una società d’investimento che investe in aziende di piccole e medie dimensioni caratterizzate da orizzonti di sviluppo di medio-lungo termine.

Il Gruppo Hind rappresenta una realtà in forte crescita che, con una trentina di partecipate, consolida al momento un fatturato di circa 350 M€ e impiega più di 2000 dipendenti.


Holding Moda S.R.L. (HModa ) rappresenta il polo del Gruppo Hind operante nell’ambito dell’eccellenza manufatturiera italiana della Moda, polo in cui aziende strategicamente complementari collaborano per creare valore e accelerare il loro percorso di crescita in modo sostenibile.


Per il consolidamento delle nostre strutture di formazione, siamo alla ricerca di un


PROJECT MANAGER ACCADEMIA HMODA



Mission

Il/la Project Manager di Accademia HModa avrà il compito di progettare, sviluppare e gestire programmi di formazione finalizzati alla preparazione delle nuove generazioni di artigiani tecnici della manifattura della moda di alta gamma (pelletteria, calzatura, abbigliamento, lavorazioni particolari/embellishment), nonché corsi executive dedicati alla supply-chain, attività di orientamento presso scuole secondarie di I e II.

Sarà sua responsabilità promuovere la cultura della trasmissione del know-how alle nuove generazioni, a beneficio delle aziende, dei Clienti (Brand del lusso) e dell’intera filiera del Gruppo, creando un ambiente di apprendimento stimolante, collaborando con esperti del settore e garantendo l’acquisizione di competenze pratiche e teoriche di alta qualità.


Responsabilità

  • Gestire e implementare l’iter di accreditamento delle unità regionali di Accademia HModa, in coordinamento con la Direzione;
  • monitorare, partecipare e gestire bandi regionali, nazionali ed europei e strumenti di finanziamento alla formazione (es. Formatemp, Fondi interprofessionali, Fondimpresa, ecc.);
  • sviluppare e implementare programmi di formazione artigianale, in linea con gli obiettivi di Accademia HModa e dei Clienti (Brand, società del Gruppo HModa, società della filiera);
  • definire e/o ricalibrare la strategia dei programmi formativi in collaborazione con la Direzione, condividendone contenuti e modalità, e gestendo l'intero impianto formativo tramite partner selezionati e qualificati;
  • adattare le attività formative alle specifiche realtà del Gruppo, interfacciandosi con il management per definire:
    target di selezione, posizioni di uscita, tempistiche, budget, risorse, docenze, strumenti e destinatari;
  • collaborare conla B.U. di HModa, con i dipartimenti interni e con artigiani esperti per sviluppare contenuti formativi innovativi e pertinenti;
  • contribuire al miglioramento continuo dei processi, alla conformità normativa e al raggiungimento degli standard di eccellenza formativa, in collaborazione con il team di Accademia HModa;
  • monitorare e valutare l’efficacia dei programmi, proponendo miglioramenti e redigendo report e presentazioni per la Direzione aziendale.
  • selezionare e reclutare i partecipanti alle iniziative di formazione, garantendo equità e inclusività nei processi di selezione;
  • fornire supporto continuo ai partecipanti alle iniziative di formazione sia durante chee dopo il percorso formativo;
  • mantenere aggiornati i materiali didattici e le tecniche di insegnamento, integrando le più recenti tendenze e tecnologie del settore;
  • gestire progetti di orientamento rivolti alla scuola secondaria di I e II grado;
  • curare i rapporti con i principali istituti di moda nazionali e internazionali, sviluppando progetti formativi e partnership.


Requisiti

  • Laurea in Scienze della Formazione, Management, Moda o ambiti affini;
  • esperienza pregressa in accreditamento di enti formativi, certificazioni, bandi e finanziamenti alla formazione a livello regionale, nazionale ed europeo;
  • esperienza nella gestione di programmi formativi e Academy, preferibilmente nel settore Moda, con ruoli di responsabilità in scuole o enti di formazione in Italia e all’estero.
  • spiccata sensibilità verso il valore della formazione continua come leva di crescita personale e professionale;
  • capacità di tradurre conoscenze tecniche e processi artigianali della Moda in percorsi formativi ad alto impatto;
  • approccio pragmatico e proattivo, orientato all’azione e al raggiungimento dei risultati.
  • mentalità strutturata, con eccellenti capacità di gestione del tempo e delle priorità.
  • abilità nel pianificare, coordinare e gestire più progetti contemporaneamente in modo efficace;
  • attitudine al problem-solving e capacità di lavorare sotto pressione;
  • flessibilità e adattabilità in contesti dinamici;
  • competenze avanzate nell’uso di software per la gestione della formazione e strumenti digitali (es. Excel, PowerPoint, Teams, Zoom);
  • capacità di relazionarsi con istituzioni pubbliche e private.
  • capacità di interagire con diversi stakeholder:
    Brand, aziende del Gruppo HModa, società della filiera, Clienti;
  • capacità di comprendere, gestire e mettersi in sintonia con profili generazionali diversi e audience eterogenee (giovani neofiti, adulti in riconversione, studenti internazionali, ecc.);
  • esperienza in colloqui di selezione e attività di recruiting;
  • capacità di intercettare i bisogni delle singole aziende e sviluppare progetti formativi ad hoc, in collaborazione con imprenditori e team interni;
  • esperienza nel monitoraggio dei costi di programma e nella gestione delle presenze;
  • esperienza nel rapporto con le Pubbliche Amministrazioni;
  • capacità di negoziazione contrattuale e gestione dei fornitori (vendor management).
  • conoscenza generale delle principali forme di contrattualistica per l’inserimento in azienda del personale;
  • ottime capacitàdi comunicazione scritta e orale e in particolare capacità di public speaking in italiano;
    conoscenza dell’inglesealmeno a livello iso-B2 (la conoscenza del francese è considerata un interessante plus);
  • capacità di operare efficacemente in contesti complessi e strutturati;
  • passione autentica per la Moda e l’artigianato;
  • attitudine al lavoro in team e alla collaborazione;
  • capacità di motivare e ispirare collaboratori e discenti;
  • empatia e capacità di ascolto per comprendere e supportare i partecipanti alle iniziative di formazione nel loro percorso di apprendimento;
  • spiccato senso etico.




Sede di Lavoro:
preferibilmente area Toscana ;
sedi come Milano o Bologna potranno in subordine essere prese in considerazione.


E’ richiesta la disponibilità a trasferte in Italia e all’Estero


Orario di lavoro:
full-time.


Si offre un inserimento con contratto a tempo indeterminato. La proposta economica verrà definita in base alla concreta esperienza del/la candidato/a.



Per candidarsi inviare il CV con autorizzazione al trattamento dei dati a indicando nell’oggetto “PM Accademia HModa” .


I dati personali saranno trattati in conformità al Regolamento UE 2016/679 e successive integrazioni

Candidatura e Ritorno (in fondo)