R&D Engineer - Ingegnere di sviluppo prodotto
Descrizione dell'offerta
Randstad Talent Selection è la specialty che si occupa di Ricerca & Selezione di professionisti qualificati.
Per conto di un’importante azienda cliente, operante nel settore dei sistemi idro-termo-sanitari, siamo alla ricerca di un:
R&D ENGINEER - INGEGNERE DI SVILUPPO
Si offre: inserimento diretto in azienda; RAL (forbice indicativa di 28.000€ - 35.000€) e inquadramento saranno commisurati all'esperienza del candidato. L’azienda offre un contesto dinamico, in cui le competenze vengono valorizzate e dove esistono reali possibilità di crescita.
Sede di lavoro : Morro D'Oro (TE)
Che azienda troverai?
Troverai un’azienda solida e all'avanguardia, punto di riferimento nel settore idro-termo-sanitario. È un’impresa che coniuga innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e forte identità italiana. Con oltre 50 anni di esperienza, una presenza internazionale e uno sguardo costante al futuro, rappresenta un ambiente dinamico, strutturato e orientato alla qualità totale.
Di cosa ti occuperai?
La figura verrà inserita all'interno del team R&D e, dopo un periodo di formazione ad hoc, sarà chiamata a svolgere le seguenti attività:
- supportare il team nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti;
- collaborare con partner e consulenti esterni per introdurre innovazioni e seguirne il percorso di tutela brevettuale;
- effettuare analisi ingegneristiche e test analitici;
- collaborare con il laboratorio di Sviluppo interno e con l’Area qualità per quanto riguarda specifiche di prodotto e norme comunitarie.
Quali requisiti stiamo cercando?
- Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica o Termodinamica;
- esperienza precedente in contesti lavorativi similari o ingegneristici di almeno 6 mesi;
- attitudine al pensiero critico e curiosità verso i trend attuali di sviluppo prodotti;
- capacità di lavorare in team e nel sapersi interfacciare con colleghi e\o clienti ad ogni livello;
- voglia di cimentarsi con lo sviluppo prodotti, anche partendo da zero.
Requisiti auspicabili
- conoscenza di uno o più software di disegnazione, modellazione, simulazione 3D;
- pregressa esperienza nell’area sviluppo prodotto, preferibilmente nel settore HVAC, o in
- alternativa interesse verso l’ambito;
- esperienza nell’utilizzo degli strumenti di fluidodinamica;
- dimestichezza con l’inglese.
Se sei una persona precisa, organizzata e con una forte passione per l'innovazione, potresti essere la risorsa che stiamo cercando!
--
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR) sul sito