Senior Facilities Manager / Building Manager
Descrizione dell'offerta
Lavorare in Gualini significa crescere all’interno di una realtà che non ammette nessun tipo di discriminazione e investe nel futuro di ogni singola persona, alimentandola attraverso la ricerca e la creazione di nuove competenze, unitamente alla continua formazione.
Negli anni abbiamo messo a punto un sistema completo che ci permette di presidiare l’intera filiera produttiva relativa a facciate continue, rivestimenti esterni, coperture vetrate, facciate ventilate. Per il nostro team siamo alla ricerca di un/una: FACILITY MANAGER
Il Facility Manager riporta alla Direzione Operativa e coordina due risorse dedicate alla manutenzione ordinaria e straordinaria. Dovrà inoltre contribuire attivamente ai progetti di miglioramento continuo, orientati alla qualità e all’efficienza e gestire la manutenzione degli impianti e il coordinamento del personale tecnico.
Pianificazione e coordinamento interventi di manutenzione ordinaria/straordinaria;
Gestione rapporti con fornitori tecnici (contrattazione, ordini, verifica lavori);
Supervisione manutentori interni (assegnazione compiti, monitoraggio attività);
Interventi diretti in caso di emergenza (impianti elettrici, pneumatici, CNC);
Monitoraggio e gestione impianti generali (illuminazione, HVAC, aria compressa, impianti antincendio);
Gestione manutenzioni building sede e delle proprietà;
Ottimizzazione costi manutenzione attraverso analisi e scelta fornitori;
Coordinamento tecnico per rilievi e preventivazione con fornitori;
Diploma tecnico;
Provenienza preferenziale dal settore Industria/produzione con macchinari CNC;
Buona lettura del disegno tecnico.
Negli anni abbiamo messo a punto un sistema completo che ci permette di presidiare l’intera filiera produttiva relativa a facciate continue, rivestimenti esterni, coperture vetrate, facciate ventilate. Per il nostro team siamo alla ricerca di un/una: FACILITY MANAGER
Il Facility Manager riporta alla Direzione Operativa e coordina due risorse dedicate alla manutenzione ordinaria e straordinaria. Dovrà inoltre contribuire attivamente ai progetti di miglioramento continuo, orientati alla qualità e all’efficienza e gestire la manutenzione degli impianti e il coordinamento del personale tecnico.
Pianificazione e coordinamento interventi di manutenzione ordinaria/straordinaria;
Gestione rapporti con fornitori tecnici (contrattazione, ordini, verifica lavori);
Supervisione manutentori interni (assegnazione compiti, monitoraggio attività);
Interventi diretti in caso di emergenza (impianti elettrici, pneumatici, CNC);
Monitoraggio e gestione impianti generali (illuminazione, HVAC, aria compressa, impianti antincendio);
Gestione manutenzioni building sede e delle proprietà;
Ottimizzazione costi manutenzione attraverso analisi e scelta fornitori;
Coordinamento tecnico per rilievi e preventivazione con fornitori;
Diploma tecnico;
Provenienza preferenziale dal settore Industria/produzione con macchinari CNC;
Buona lettura del disegno tecnico.