Shift Supervisor

Alpiq · Puglia, San Severo, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Siamo alla ricerca di n. 1 Shift Supervisor (Capoturno di centrale) da inserire nell’attuale organico della centrale turbogas En Plus a ciclo combinato da 435 MWe sita a San Severo (FG).


In questo ruolo la figura sarà responsabile in turno dell’esercizio di centrale, nel rispetto delle procedure e dei manuali di Operation & Maintenance dell’impianto, delle condizioni di sicurezza del sito, dei parametri ambientali e del programma di produzione assegnato.


Your main responsibilities:


1. Gestione operativa della centrale

  • Assicura il corretto funzionamento della centrale nel rispetto delle procedure operative e dei manuali O&M.
  • Monitora il rispetto dei parametri emissivi ambientali, assicurando il mantenimento delle condizioni di sicurezza durante l’esercizio.
  • Verifica l’allineamento al programma di produzione assegnato, adattandolo se necessario, assicurandone il rispetto durante l’Operation della centrale.
  • Durante la copertura dei turni giornalieri, in assenza di sostituzioni, supporta lo Shift Supervisor in turno e, su richiesta, svolge verifiche visive e funzionali su apparecchiature, prove su impianti o apparecchiature, lettura e rilievi in impianto.


2. Coordinamento tecnico e interfacce operative

  • Coordina le operazioni a quadro, in campo e le attività di manutenzione, interfacciandosi con i vari referenti (Field Operator, Maintenance Operator, Team di Engineering & Technical Support).
  • Gestisce le comunicazioni con i tollers per disponibilità impianto, ricezione dei programmi di produzione e trasmissione dei reports consuntivi, fornendo gli opportuni chiarimenti agli interlocutori richiedenti.
  • Gestisce le interfacce tecnico-operative con il gestore della rete elettrica ed il gestore della rete gas.
  • Assicura un passaggio di consegne efficace tra turni, compilando registro cartaceo o software, condividendo lo stato impianto e le attività svolte, segnalando le anomalie rilevate sul sistema di gestione della manutenzione.


3. Supervisione della manutenzione e sicurezza

  • Autorizza le attività di manutenzione rilasciando il Permesso di Lavoro (PES) dopo aver verificato e/o fatto verificare le condizioni di sicurezza dell’apparecchiatura e dell’area di esecuzione dei lavori, in relazione alle particolarità del lavoro stesso.
  • Svolge controlli visivi e funzionali su impianti e apparecchiature, anche su richiesta.
  • Coordina le operazioni a quadro e in campo durante attività ordinarie e straordinarie.


4. Gestione ambientale ed emergenze

  • Garantisce la conformità ai processi ambientali e sicurezza previsti dai sistemi di gestione EMAS e OHSAS 18001.
  • Interviene come addetto alle emergenze, supportando azioni di pronto soccorso e antincendio.
  • Si attiene al Piano di Emergenza Interno, partecipando attivamente alla gestione delle situazioni critiche.


Your profile:

  • Formazione tecnica, diploma/laurea o titolo equivalente
  • Almeno 3/4 anni di esperienza pregressa in impianti industriali del settore energetico con ruolo analogo su turbine a gas e turbine a vapore
  • Patente di primo (1°) grado per la conduzione di generatori di vapore
  • Disponibilità e resistenza a lavorare su turni di 8 ore diurni/notturni
  • Residenza nei comuni limitrofi l’impianto (preferibile)
  • Motivazione e forte interesse per il settore energetico
  • Spirito di squadra, flessibilità e capacità di adattamento
  • Attitudine al problem solving


What is important in the role:


Power

Gestione autonoma delle operazioni della centrale e autorizzazione di interventi critici, con assunzione di responsabilità diretta su sicurezza, continuità operativa e conformità normativa.


Impact

Contributo concreto alla continuità e all’efficienza del servizio energetico, garantendo il rispetto degli standard ambientali, di produzione e sicurezza, con impatti misurabili sulle performance dell’impianto.


Learn

Sviluppo continuo di competenze tecniche e gestionali attraverso attività complesse e aggiornamenti su normative, sistemi e interfacce operative.


Teamwork

Coordinamento e collaborazione costante con operatori, manutenzione e team tecnici, favorendo lo scambio di informazioni tra turni e la gestione integrata con stakeholder interni ed esterni.


⚖️ Work-Life Balance

Operatività in un contesto regolato, che promuove la sicurezza, la rotazione dei turni e la condivisione delle responsabilità, a supporto di un equilibrio sostenibile tra lavoro e vita personale.

Candidatura e Ritorno (in fondo)