Sistemista Linux - Remote
Descrizione dell'offerta
Ruolo: Sistemista/System Engineer
Tempo pieno
Siamo alla ricerca di un Sistemista/System Engineer esperto per supportare le attività di analisi, installazione, configurazione e documentazione di macchine fisiche e virtuali destinate a sistemi safety e mission critical. Il candidato ideale avrà solide competenze tecniche in ambito sistemistico e metodologico nell'ingegneria dei sistemi.
Supporto tecnico specialistico per l'analisi, installazione e configurazione di infrastrutture fisiche e virtuali
Gestione e manutenzione di sistemi operativi Linux e Windows in ambienti mission critical
Implementazione e gestione di sistemi di virtualizzazione e containerizzazione
Definizione e gestione degli artefatti dell'Ingegneria dei Sistemi (requisiti, specifiche, architetture, procedure di test)
Implementazione di ambienti e procedure di test automatici
Competenze Tecniche Essenziali
Conoscenza approfondita di Linux (distribuzioni principali) e Windows Server
Programmazione: Competenze in uno o più linguaggi (Python, Java) per scripting e automazione
Conoscenze delle tecniche e strumenti per progettazione, disegno e documentazione
Metodologie: Familiarità con approcci Waterfall/Iterativo e metodologie Agile
Esperienza con Atlassian Jira e strumenti di project management
Testing: Competenze nella definizione di ambienti e procedure di test automatici
Database: Oracle, PostgreSQL, MySQL, DB2 con competenze PL/SQL
Application Server: IBM WebSphere, Apache Tomcat, distribuzione in ambiente cluster
UML, SysML con tool CASE (IBM Rational, Enterprise Architect, IBM Jazz)
Requisiti di Formazione
Laurea Triennale/Magistrale/Specialistica in Ingegneria Informatica o Informatica
Formazione equipollente con esperienza significativa nel settore sarà considerata
Orientamento alla qualità e rispetto degli standard
Capacità di documentazione tecnica accurata
Formazione continua e sviluppo professionale
Tempo pieno
Siamo alla ricerca di un Sistemista/System Engineer esperto per supportare le attività di analisi, installazione, configurazione e documentazione di macchine fisiche e virtuali destinate a sistemi safety e mission critical. Il candidato ideale avrà solide competenze tecniche in ambito sistemistico e metodologico nell'ingegneria dei sistemi.
Supporto tecnico specialistico per l'analisi, installazione e configurazione di infrastrutture fisiche e virtuali
Gestione e manutenzione di sistemi operativi Linux e Windows in ambienti mission critical
Implementazione e gestione di sistemi di virtualizzazione e containerizzazione
Definizione e gestione degli artefatti dell'Ingegneria dei Sistemi (requisiti, specifiche, architetture, procedure di test)
Implementazione di ambienti e procedure di test automatici
Competenze Tecniche Essenziali
Conoscenza approfondita di Linux (distribuzioni principali) e Windows Server
Programmazione: Competenze in uno o più linguaggi (Python, Java) per scripting e automazione
Conoscenze delle tecniche e strumenti per progettazione, disegno e documentazione
Metodologie: Familiarità con approcci Waterfall/Iterativo e metodologie Agile
Esperienza con Atlassian Jira e strumenti di project management
Testing: Competenze nella definizione di ambienti e procedure di test automatici
Database: Oracle, PostgreSQL, MySQL, DB2 con competenze PL/SQL
Application Server: IBM WebSphere, Apache Tomcat, distribuzione in ambiente cluster
UML, SysML con tool CASE (IBM Rational, Enterprise Architect, IBM Jazz)
Requisiti di Formazione
Laurea Triennale/Magistrale/Specialistica in Ingegneria Informatica o Informatica
Formazione equipollente con esperienza significativa nel settore sarà considerata
Orientamento alla qualità e rispetto degli standard
Capacità di documentazione tecnica accurata
Formazione continua e sviluppo professionale