Software Engineer
Descrizione dell'offerta
CHI SIAMO
AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy.
Presente in 14 paesi europei con oltre 10.000 dipendenti, abbiamo aperto, da quattro anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società:
AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.
Descrizione del ruolo:
Stiamo cercando programmatori con esperienza nello sviluppo web e nella programmazione in Python , con particolare competenza nel framework Django.
La persona selezionata lavorerà partecipando allo sviluppo e alla manutenzione di applicazioni web scalabili, sicure e performanti.
Requisiti principali:
- Ottima conoscenza del linguaggio Python .
- Esperienza comprovata nello sviluppo con Django .
- Competenze nell’utilizzo di database relazionali (PostgreSQL, MySQL, ecc.).
- Familiarità con tecnologie front-end (HTML, CSS, JavaScript) e framework come Bootstrap o simili.
- Esperienza con strumenti di versionamento del codice (es. Git).
- Conoscenza di base delle metodologie di sviluppo agile .
Requisiti preferenziali:
- Esperienza nell’integrazione di API RESTful .
- Conoscenza di framework front-end moderni (React , Vue.Js , ecc.).
- Familiarità con il deployment su piattaforme cloud (AWS, Google Cloud, ecc.).
- Capacità di gestire pipeline CI/CD .
Offriamo:
- Opportunità di sviluppo professionale in un ambiente stimolante.
- Pacchetto retributivo competitivo e benefici.
- Inserimento diretto.
- Formazione continua e trasversale.
- Sviluppo professionale all'interno di un contesto tecnologico stimolante e dinamico.
The world needs you
AGAP2 è un equal opportunities employer :
crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo , nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.