Software Engineer

ANKERS · Piemonte, Torino, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Ankers, società d’ingegneria di Torino, ricerca per un cliente in ambito aerospace un Avionic Software Engineer.


Skill:

  • Conoscenza avanzata del linguaggio di programmazione C.
  • Conoscenza di problematiche relative ai sistemi embedded Real-Time (possibilmente VxWorks653 e Green Hills).
  • Familiarità con protocolli di comunicazione avionici (ARINC 429).
  • Conoscenza di microcontrollori single core e multicore.
  • Familiarità con i processi e gli standard di Software Engineering (DO178 B/C).
  • Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Ottime doti relazionali e predisposizione a lavorare in team.


Nice to have:

  • Conoscenza C++, Ada, Java.
  • Competenze nell'analisi dei requisiti e utilizzo di tools (Doors).


Job description:

L’avionic software engineer dovrà svolgere autonomamente l’attività di sviluppo e test di

componenti SW complessi operanti in ambiente bareboard e ambiente supportato da RTOS ARINC653.

Oltre allo sviluppo SW dovrà anche produrre relativa documentazione secondo gli standard richiesti dall’azienda. La figura individuata si occuperà di:


  • Definire degli High Level Requirements (HLR) in base ai requisiti cliente, con contributo al documento SRS.
  • Definire l'architettura del software con Top Level Design (TLD) e Detailed Design (DDD), e stesura dei Low Level Requirements (LLR) per avviare la codifica, con contributo ai documenti TLD e DDD.
  • Scrittura del codice in Ada (o C) in base agli HLR e LLR, con output del codice sorgente.
  • Esecuzione del debug sul target, correggendo errori e producendo codice funzionante e debuggato.
  • Definire test e procedure basati sui requisiti, con output nel documento SVCP.
  • Verifica della copertura strutturale MC/DC tramite strumenti come isCover o Vector/COVER, con aggiornamenti a requisiti e casi di test dove necessario, e contributo al documento di Structural Coverage Analysis.
  • Esecuzione di review e analisi secondo la DO-178C, inclusi controllo del codice, degli standard, e analisi dei warning del compilatore, con output nel documento SVR.


Sede di lavoro: Torino

Ai sensi dell’art. 1 L.903/77 la ricerca è rivolta ad entrambi i sessi.

Candidatura e Ritorno (in fondo)