Sviluppatore Firmware Embedded C/C++

VT100 S.R.L. · Verona, Veneto, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Sede: Caldiero (VR) | Modalità ibrida | Contratto a tempo indeterminato

Chi siamo

VT100 SRL è un’azienda certificata ISO-9001 e ISO-13485 , specializzata nella progettazione e produzione di schede elettroniche a microprocessore per applicazioni in ambito medicale, industriale e IoT . Ogni progetto viene sviluppato su misura, in base agli obiettivi condivisi con i nostri clienti. La società è dotata di una propria linea di produzione interna e rifornisce clienti in Italia ed Europa



Posizione

Per ampliare il nostro reparto Ricerca e Sviluppo , cerchiamo uno Sviluppatore Firmware Embedded C/C++  ( Senior o Junior) .

Il candidato selezionato entrerà a far parte di un team giovane, qualificato e orientato all’innovazione, occupandosi in prima persona dello sviluppo firmware su piattaforme embedded basate su microcontrollori ARM.


Principali mansioni:

  • Analisi delle richieste funzionali in coordinamento con i progettisti elettronici
  • Progettazione e sviluppo di cicli macchina
  • Sviluppo firmware su architettura bare-metal e/o RTOS
  • Progettazione e realizzazione di driver per:
  • Display LCD/TFT
  • Bus di comunicazione : I2C, SPI, RS232, TCP/IP, CAN
  • Tecnologie wireless : LoRaWAN, MQTT
  • Controlli di potenza (es. PID)
  • Implementazione di protocolli custom
  • Realizzazione di applicazioni di collaudo e verifica per l’ambiente produttivo
  • Lettura e interpretazione di schemi elettronici


Requisiti richiesti

  • Conoscenza della lingua italiana parlata e scritta
  • Esperienza nello sviluppo firmware in C e C++
  • Conoscenza di Python e ambienti .NET
  • Ottima padronanza dei microcontrollori ARM
  • Conoscenza base di elettronica analogica
  • Capacità di lettura di schemi elettrici
  • Buona conoscenza della lingua italiana e inglese (scritta e parlata)
  • Attitudine al lavoro in team, flessibilità operativa e buone capacità organizzative



Cosa offriamo

  • Contratto a tempo indeterminato
  • Percorso strutturato di affiancamento e formazione continua
  • Modalità di lavoro ibrida
  • Retribuzione annua lorda (RAL) indicativa: 30.000 – 45.000 €
  • Fringe benefit e premi produzione per ogni progetto concluso


Come candidarsi

Inviare il proprio curriculum vitae a:


L’offerta è rivolta a candidati di ambo i sessi (L.903/77). I dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).

Candidatura e Ritorno (in fondo)