Tecnico per perizie asseverate

agap2 Italia · Lazio, Italia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Parte del Gruppo MoOngy, Agap2 è presente sul mercato europeo in 14 paesi con servizi di consulenza ingegneristica impiantistica. Dal 2018, Agap2 Italia opera sul territorio nazionale nei seguenti settori: Energy, Oil&Gas, Steel, Hydrogen, Power Generation, Construction.



ABOUT THE ROLE - Tecnico per perizie asseverate Piano Transizione 5.0


Descrizione del ruolo:

Il tecnico è incaricato di effettuare e sottoscrivere perizie asseverate nell’ambito del Piano Transizione 5.0, nello specifico le certificazioni tecniche Ex-Ante, Ex-Post e Interconnessione.



Sede di lavoro:


Italia



Responsabilità principali:


  • Redigere la certificazione tecnica Ex-Ante , che attesta la conformità del progetto e la riduzione prevista dei consumi energetici prima dell’avvio degli investimenti.
  • Redigere la certificazione tecnica Ex-Post , che verifica e conferma l’effettiva realizzazione degli investimenti e il raggiungimento dei risparmi energetici previsti.
  • Effettuare la perizia asseverata sulla conformità tecnica dei beni e sull’interconnessione ai sistemi aziendali di produzione, firmandola con valore legale.
  • Assicurare la piena indipendenza, obiettività e imparzialità nella valutazione tecnica.
  • Gestire e documentare accuratamente tutte le fasi, garantendo il rispetto delle normative, tra cui le direttive della Legge n. 232/2016 e degli allegati tecnici del Piano.



Requisiti richiesti:


  • Laurea in ingegneria o titolo equipollente con iscrizione all’albo professionale abilitato alla firma di perizie asseverate.
  • Competenze tecniche solide in efficienza energetica e innovazione tecnologica industriale.
  • Conoscenza approfondita e aggiornamento costante su normative e linee guida relative al Piano Transizione 5.0, inclusi i requisiti per le certificazioni Ex-Ante ed Ex-Post.
  • Esperienza nella redazione di perizie asseverate e certificazioni tecniche per crediti d’imposta Industria 4.0 / Transizione 5.0.
  • Capacità di analisi tecnica e verifica dell’interconnessione di beni strumentali ai sistemi produttivi aziendali.
  • Capacità di redigere documentazione tecnica secondo i modelli ufficiali predisposti dal MIMIT e dal GSE.
  • Conoscenza delle norme di autocertificazione, attestazione della imparzialità, onorabilità e indipendenza, e della necessità di coperture assicurative a tutela dell’impresa.



Titoli preferenziali:


  • Certificazione Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) secondo UNI CEI 11339 o esperienza equivalenti.
  • Competenza in gestione dei processi di innovazione tecnologica e digitalizzazione.
  • Familiarità con piattaforme digitali per la gestione delle certificazioni e comunicazioni al Ministero.


The world needs you


AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.


Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.


I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.

Candidatura e Ritorno (in fondo)