Tecnico Preventivista

agap2 Italia · Roma, Lazio, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Tecnico Preventivista



Sede di lavoro: Roma( IT)


Tipologia di Impiego: Full Time



Descrizione del Ruolo

Il/la Tecnico Preventivista è responsabile dell'elaborazione dei preventivi tecnico-economici per progetti impiantistici (civili, industriali o infrastrutturali), assicurando accuratezza, sostenibilità economica e conformità alle normative e ai capitolati tecnici. Lavora a stretto contatto con l'Ufficio Gare, il Responsabile di Commessa, l'Ufficio Tecnico e i Progettisti, contribuendo in modo strategico alla definizione delle offerte tecniche ed economiche per partecipazione a gare pubbliche e private.


Responsabilità principali

  • Analisi del Capitolato Speciale d’Appalto e documentazione tecnica di progetto.
  • Stima dei costi delle materie prime, della manodopera specializzata e degli eventuali subappaltatori.
  • Valutazione delle offerte dei fornitori per categorie merceologiche specifiche.
  • Redazione della Scheda di Analisi e Riesame dell'Offerta (ARO) in collaborazione con l’Ufficio Gare.
  • Verifica della congruità dei costi e delle tempistiche di esecuzione.
  • Monitoraggio continuo del mercato, prezzi e condizioni dei fornitori.
  • Utilizzo di prezziari ufficiali (DEI, ANAS, Regionali, Camera di Commercio) per l’elaborazione dei preventivi.
  • Supporto nella giustificazione dei prezzi verso enti appaltanti, anche tramite documentazione a supporto (offerte, analisi prezzi, ecc.).
  • Effettuazione di sopralluoghi in cantiere per la valutazione diretta di aspetti tecnici, logistici e operativi.
  • Interazione con progettisti per approfondimenti e integrazioni tecniche.


Requisiti richiesti

  • Ottima conoscenza del settore impiantistico e del mercato di riferimento.
  • Esperienza nell’analisi e redazione di computi metrici estimativi e analisi prezzo.
  • Conoscenza dei principali prezziari: DEI, ANAS, Regionali, Camera di Commercio.
  • Familiarità con le normative tecniche di settore: CEI 64/20, CEI 64-8, Legge 264.
  • Conoscenza base delle logiche e degli strumenti del Building Information Modeling (BIM).
  • Ottima padronanza di Excel (tabelle pivot, formule avanzate).
  • Conoscenza di Autocad.
  • Familiarità con software per la pianificazione e il controllo (MS Project, CPM o equivalenti).
  • Spiccate capacità analitiche e attenzione al dettaglio.
  • Buona capacità di lettura della documentazione tecnica.


Se pensi possa essere la posizione giusta per te, non esitare a candidarti e ad inoltrarci il tuo CV!

Candidatura e Ritorno (in fondo)