Training and Development Specialist Categoria protetta Art.1 L.68/99

Randstad Italia · Roma, Lazio, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Appartieni alle categorie protette secondo Articolo 1 della Legge 68/99?


Randstad Talent Selection Hopportunities è la specialty che si occupa di Ricerca & Selezione di professionisti qualificati appartenenti alle categorie protette.


Per Azienda cliente leader nei settori Healthcare, Life Science ed Electronics, ricerchiamo un


Training and Development Specialist.


Si offre: assunzione diretta con contratto a tempo indeterminato - 37 ore settimanali, CCNL chimico-farmaceutico, range Ral 35-42k, parametrata all'expertise del candidato.

Modalità di lavoro ibrida.


Sede di lavoro: Roma.


Di cosa ti occuperai?


In questo ruolo avrai la responsabilità di progettare e coordinare le attività formative aziendali, garantendo che siano in linea con le esigenze locali e con le strategie HR globali.


Ti occuperai della pianificazione strategica del piano formativo annuale, della gestione dei fornitori e della valutazione dell’efficacia dei percorsi formativi, contribuendo allo sviluppo di una cultura aziendale orientata alla crescita e all'apprendimento continuo.


Le tue principali attività saranno:

  • sviluppare strategie formative locali, sulla base dell’analisi dei bisogni (TNA) e dei feedback raccolti (TEQ);
  • progettare e aggiornare soluzioni formative, in collaborazione con i fornitori esterni;
  • curare la creazione di materiali promozionali per la comunicazione interna dei programmi formativi;
  • organizzare e aggiornare il calendario della formazione;
  • gestire tutte le fasi operative dei corsi: dalla pianificazione alla raccolta dei feedback post-sessione.


Quali requisiti stiamo cercando?


  • appartenenza alle categorie protette (L.68/99, art. 1);
  • Laurea triennale o magistrale (preferibilmente in ambito HR, formazione o simili);
  • 3–5 anni di esperienza in ambito formazione e sviluppo del personale (L&D);
  • buona conoscenza della formazione finanziata (gestione piani, rendicontazione, interlocuzione con enti e fornitori);
  • conoscenza fluente italiano e inglese;
  • familiarità con l’analisi dei fabbisogni formativi (TNA);
  • ottime capacità comunicative e relazionali;


Completano il profilo: proattività e orientata al lavoro in team.


La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR) sul sito

Candidatura e Ritorno (in fondo)