VDO Cost & Contract Specialist

Randstad Italy · Milano, Lombardia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Cogli l'opportunità di lavorare per l'Organizzazione responsabile della realizzazione di uno degli eventi sportivi più grandi e prestigiosi al mondo! Vivi l'energia olimpica e paralimpica unendoti a noi alla Fondazione Milano Cortina 2026 e lascia un segno nella storia dello sport!

ROMPI IL GHIACCIO!

La Fondazione Milano Cortina 2026 è il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026, e si occupa dell’organizzazione, promozione e comunicazione degli eventi sportivi e culturali legati ai prossimi Giochi Invernali.

Siamo guidati dai seguenti valori: rispetto, determinazione, eredità, coinvolgimento e sostenibilità.

Milano Cortina 2026 sarà la prima Olimpiade di grandi dimensioni nella storia: 13 impianti olimpici, 21 capitali provinciali, 2.300 comuni direttamente coinvolti, su un’area di 22.000 km².

Il Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026 è stato costituito nel 2019 con l’obiettivo di organizzare i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali in conformità con il Contratto della Città Ospitante firmato congiuntamente dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO), dalle città di Milano e Cortina e dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI).

Inoltre, il Comitato Paralimpico Italiano, le Regioni Lombardia e Veneto, nonché le Province Autonome di Trento e Bolzano/Bozen sono tutti partner di questo importante progetto a livello nazionale, con il supporto del Governo Italiano.

Retribuzione annua: 28000€ - 34000€

esperienza

1 anno
  • Laurea Magistrale e qualifiche in Sport, Gestione dei Costi, Costruzioni o Ingegneria.

  • Eccellente conoscenza della lingua inglese, la conoscenza di una o più lingue ufficiali del movimento olimpico è un vantaggio.

  • Esperienza informatica, conoscenza dei software di ufficio più comuni e dei software per disegni tecnici.

  • Piena disponibilità a viaggiare in tutta Italia e in Europa per assistere e, eventualmente, supportare altri OCOG negli eventi sportivi.

  • Piena disponibilità a fare visite ai siti delle sedi di Milano Cortina 2026.

  • Piena disponibilità a rimanere nelle sedi di Milano Cortina 2026 durante i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026.

  • Capacità di gestire progetti e consegnare puntualmente e nel rispetto del budget.

  • Abilità di analizzare e comprendere situazioni complesse e suggerire/prendere decisioni appropriate.

La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad ( ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).


Questa posizione è parte integrante dell'area funzionale Venue Development & Overlay (VDO). La persona supporterà il team per consegnare il progetto in linea con le scadenze, i piani di progetto e i budget concordati, nel processo di approvvigionamento durante tutte le fasi di gara, e supporterà il VDO Cost & Contract Manager nelle negoziazioni contrattuali e nella definizione della strategia di consegna dell'overlay.

In particolare, la persona sarà responsabile di:

  • Operare attivamente nella definizione del contratto di consegna dell'overlay per i principali appaltatori.

  • Supportare la definizione del pacchetto tecnico (revisione e implementazione delle specifiche tecniche, disegni, BoQ, report specifici, ecc.).

  • Supportare e coordinare tutte le discipline di Cost & Contract all'interno dell'area VNI.

  • Gestire i rapporti in corso con i fornitori di servizi / appaltatori per garantire una consegna efficiente ed efficace.

  • Gestire le relazioni interfunzionali per garantire una comunicazione e coordinamento efficaci.

  • Assistere nella funzione di reporting VNI, assicurando che i report di progresso, i programmi, la gestione del rischio, ecc. siano accurati, aggiornati e consegnati in tempo.

  • Condividere idee e informazioni con il team e contribuire all’ambiente di squadra.

  • Essere consapevole e rispettare le politiche aziendali di salute e sicurezza, gli standard e i programmi.

Candidatura e Ritorno (in fondo)